Progettare contenuti di valore: ci sono 6 passi che prima devi conoscere, sai quali?

Digital Marketing, Marketing, Strategy and Psychology
Il contenuti di valore sono tutto.

Fondamentale è la pianificazione in 6 passi che dovrai far precedere i contenuti di valore per la tua azienda.

Sosteneva Bill Gates: Content is king, ed è proprio da questi che dipende la maggior parte dei ricavi di un’organizzazione. Prepara contenuti di valore (testi, immagini, video), chiari, semplici coerenti e focalizzati sull’utente.

Ora ti spiegherò quali sono i 6 passi fondamentali da compiere prima di progettare contenuti di valore:

  • Conferire identità ai tuoi prodotti servizi.

E’ fondamentale pensare ai prodotti come qualcosa di più del loro oggetto. All’interno di qualsiasi materia, dovrebbe esserci una matrice comune che lo identifica: un’idea fondante, un modello, un’aggregazione di valori che abbia come obiettivo quello di coinvolgere, fidelizzare, orientare le persone. Cosa vogliono le persone per amare i tuoi prodotti? Trovare soddisfazione ai propri bisogni.

Se conosci la scala di Maslow, l’apice è rappresentato dall’autorealizzazione, ovvero il bisogno di ogni persona di realizzare se stessa. Ai massimi livelli della motivazione umana qualcuno mette il successo, altri la spiritualità, qualcun altro la sfida con se stessi.

Ti faccio un esempio. Un’attività formativa potrebbe vendere successo, creatività, libertà, autonomia, energia. Henri Ford vendeva libertà, non solo automobili.

Tu cosa potresti mettere nel cuore dei tuoi prodotti? Quali valori potresti integrare? Ora saprai certamente darti la risposta ed agire di conseguenza.

  • Identifica il target.

Una volta definiti i contenuti con i criteri che ti ho spiegato, ti sarà semplice definire il tuo target di riferimento. Utilizza il sistema della Carta di Identità.

  • Definisci l’ecosistema dei prodotti/servizi.

Definire i prodotti/servizi richiede una attenta progettazione. Allenati a pensarli come un sistema interconnesso. una dinamica relazionale.

  • Scegli il modello di riferimento.

Pensa all’architettura e al coordinamento delle varie attività da svolgere. Cosa fare, come farlo, chi valuta i risultati.

  • Scegli i collaboratori al progetto.

Definisci il modello di riferimento di chi collabora al tuo progetto, le buone pratiche, la formazione, la valutazione dei collaboratori. Mostra loro come fare, presentando le linee guida.

TI riassumo qui sotto i 6  passi prima dei contenuti:

Web marketing e contenuti


Narrativa d'impresa per Aziende capaci di futuro.
https://www.lisamaio.it

Lascia un commento